1964. Rita Pavone con Gian Burrasca diventa icona del cambio di genere e Viva la pappa col pomodoro, l’inno della ribellione studentesca

Nel 1964 la regista Lina Wertmuller (1928-2021), ebbe un’idea geniale e all’epoca rivoluzionaria, per il suo adattamento televisivo de Il Giornalino di Gian Burrasca, scritto dal fiorentino Vamba (Luigi Bertelli, 1858-1920). Rita Pavone Far interpretare un ruolo maschile a una giovane cantante emergente: Rita Pavone (1945), la quale fu la prima in Italia ad avere […]
1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]
5 gennaio 1970. In tv c’è Gianni e il magico Alverman, il pubblico di giovanissimi si affeziona allo gnomo e suona il flauto come lui

Gianni e il magico Alverman (Johan en de Alverman) era una serie fiabesca, ambientata a metà del 1600, andata in onda alle 18.15 sul Programma Nazionale (l’attuale Rai 1) nella Tv dei Ragazzi, dal gennaio 1970. Serie Tv Belga Composta di 16 episodi da 30 minuti in bianco e nero, Gianni e il magico Alverman, […]
