1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]
Anni 50-80. Il telefono pubblico scandisce la storia italiana con i modelli che si susseguono nei decenni, fino a scomparire ai giorni nostri

Quando le utenze telefoniche domestiche non erano cosi diffuse, il telefono pubblico rappresentava l’unico modo per comunicare con l’esterno in tempi ragionevoli. Negli esercizi commerciali Ubicato quasi esclusivamente negli esercizi commerciali, se si doveva telefonare, ci si recava nella bottega o bar più vicino. Privacy Telefonate brevi e poco intime, il rischio che qualcuno ascoltasse […]
1969. Arriva il cartone Dastardly e Muttley e le macchine volanti. Col tormentone del cane pilota: «Dammi la Medaglia, medaglia, medaglia»

Indimenticabile il cast del cartoon Dastardly e Muttley e le macchine volanti. Dal comandante Dick Dastardly, che prende ordini telefonici da un arrabbiatissimo e sconosciuto Generale, al suo aiutante Muttley, cane pilota alla continua ricerca di medaglie che si esprime solo con mugugni. Passando da Zilly, timidissimo e pavido pilota ossessionato dal piccione viaggiatore Yankee […]