1965. Il radiofonografo Brionvega RR126 entra nelle case degli italiani e li conquista con l’aspetto sorridente. In poche mosse è cubo o parallelepipedo

Bello, innovativo. E sorridente. Nella seconda metà degli anni 60 il radiofonografo RR126 by Brionvega fa il trionfale ingresso sul mercato italiano, conquistando tutti con il suo aspetto antropomorfo. RR126 Lo storico marchio milanese, noto per le scelte originali in fatto di design, ma anche per la qualità tecnica dei prodotti audio, con il modello […]
Gennaio 1964: quando nelle interrogazioni gli scolari sbagliarono in massa il numero delle regioni italiane

Nel gennaio 1964, con le prime interrogazioni dopo le vacanze di Natale, fioccarono i brutti voti. L’anno iniziava infatti male per molti alunni. Perché? Alla domanda: “Quante sono le regioni italiane?” in troppi studenti avevano risposto, con sicurezza, 19. Peccato che dal 27 dicembre 1963 le regioni italiane fossero diventate 20. E che molte maestre […]
Anni 60-70. Henry Kissinger ispira il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick? Dopo anni la notizia si rivela un clamoroso falso

Henry Kissinger (1923-2023) ci ha lasciato alla ragguardevole età di cento anni. La lunga carriera diplomatica in giro per il mondo si è prestata a diverse chiavi di lettura. Non tutte positive. Un ricco curriculum Noi di 70-80.it, come di consuetudine, abbiamo preferito evidenziare del ricco curriculum alcuni aspetti curiosi. Ragazzo prodigio Fin da giovane, […]