1962. Connie Francis canta Pretty Little Baby, che diventa virale nel 2025 su TikTok, l’anno in cui l’artista, tornata nota, scompare

L’incredibile destino di Pretty Little Baby di Connie Francis (Concetta Rosa Maria Franconero, 1937-2025): un brano inciso nel 1962, mai pubblicizzato come singolo, è esploso improvvisamente in popolarità oltre 60 anni dopo, grazie a TikTok riportando a notorietà l’artista di origini italiane pochi mesi prima della sua scomparsa (avvenuta il 16/07/2025). Un’inaspettata rinascita digitale La […]
1971. Melting Pot, capolavoro black dei Booker T. & the M.G.’s

Booker T. & the M.G.’s è un gruppo musicale soul statunitense attivo negli anni Sessanta e Settanta, generalmente associato alla Stax Records. Ma anche al sottogenere musicale del Memphis Soul, soul music elegante e allo stesso tempo funky, meno squadrato del Southern Soul. Torrido e sfavillante In altri termini, è uno stile torrido e sfavillante. […]
Anni 60-70. I Beatles conquistano il mondo e lasciano un segno indelebile. Il racconto degli esordi fino al trionfo nel libro di Paolo Borgognone

Il 5 ottobre 1962 il mondo della musica cambia per sempre. In Gran Bretagna viene pubblicato il primo 45 giri dei Beatles – cioè Paul McCartney (1942), John Lennon (1940-1980), George Harrison (1943-2001), Ringo Starr (Richard Starkey, 1940). Love me do Love me do dà inizio a una parabola ascendente in grado di portare la […]