1960. Il geniale Bruno Bozzetto inventa il signor Rossi: emblema delle frustrazioni e della capacità di sopportazione dell’italiano medio

Il signor Rossi è stato protagonista di sette cortometraggi, tre film, una serie tv di 11 puntate, una miniserie di 6 ed ha ispirato una trasmissione a tutela del consumatore col suo nome. Niente male per un omino nato per rappresentare la mediocrità e l’invisibilità di un uomo qualunque, travolto da una società alienante in […]
1960. Quando la benzina costava 100 lire al litro. Al prezzo alto per il periodo corrispondeva un servizio che lasciava ancora a desiderare

Con la situazione attuale, che vede il costo della benzina raggiungere valori esorbitanti, viene naturale pensare a periodi di vita vissuta in cui, per quanto alto, il prezzo della benzina era comunque proporzionalmente più accessibile rispetto ad oggi. I mitici ‘60 Bei tempi quando la benzina costava 100 lire al litro! Parliamo della super, com’era […]
Anni 60-70. Gli Antenati vengono definiti cartoni disastrosi e stupidi. I critici ne deridono le trame e la qualità dei disegni

Come accade spesso in ogni campo, i più grandi successi nascono sotto i peggiori auspici. Non fa eccezione il cartone animato The Flintstones, conosciuto in Italia anche con il titolo Gli Antenati. L’età della pietra La serie Gli Antenati racconta le vicende a sfondo comico di una famiglia nell’età preistorica, con situazioni e tecnologie tipiche del […]