1950. Stanlio e Ollio arrivano in Italia. I giornali parlano di un tour promozionale, ma il vero motivo è una proposta allettante

103 film (altre fonti parlano di 106) in 30 anni di carriera assieme, un curriculum di tutto rispetto che l’ha resa la coppia comica più famosa al mondo: ancora oggi a distanza di oltre 80 anni dall’esordio in grado di divertire grandi e piccini. Stiamo parlando di Stanlio (Stan Laurel, 1890-1965) e Ollio (Oliver Hardy, […]
Anni 60-70. Noi, per cui il Calypso era, è e rimarrà sempre la nave per ricerche oceanografiche del capitano Jacques Cousteau

Ci sono nomi che accendono delle lampadine nella mente, come quella di Archimede Pitagorico. Calypso è uno di questi. Per chi è nato prima del 1975, Calypso è, anzitutto, il nome della nave per ricerche oceanografiche di un mito dei nostri tempi. Immaginario collettivo Parliamo, ovviamente, del capitano Jacques-Yves Cousteau (1910-1997). Cioè l’esploratore, navigatore, militare, […]
1972. Cessa la produzione della Lambretta della Innocenti. Che per tutti gli anni ’50 e ’60 aveva contrastato il mercato della Vespa

Pur appartenendo alla stessa famiglia (quella degli scooter), la Lambretta della Innocenti era molto diversa dalla Vespa della Piaggio. Mentre la seconda era essenzialmente costruita con un telaio monopezzo, la prima, provenendo da un costruttore di tubi, aveva una struttura tubolare più rigida. Intorno alla quale era allestita la carrozzeria. La quale, inizialmente scoperta, ne […]