1974. A Taiwan è trovato l’ultimo soldato fantasma giapponese. Era nascosto dal 1944 perché non sapeva che la 2^ guerra mondiale era finita

Nel 1974 su tutti i giornali del mondo comparve la notizia dell’ennesimo soldato giapponese nascosto nella giungla da decenni nella convinzione che la 2^ guerra mondiale fosse ancora in corso. Si chiamava Teruo Nakamura, era nato a Taiwan nel 1919, ma aveva origini giapponesi (pare nobili) e, infatti, per l’Impero aveva combattuto nella seconda guerra […]
Anni 40-50. Le AM Lire sbarcano in Italia. Stampate in due lingue e usate per la propaganda, divengono rarità da collezione

Autentica delizia degli appassionati della numismatica, le AM Lire (AM stava per Allied Military Currency) sbarcarono in Italia nel 1943, dopo circa un mese dall’arrivo in Sicilia delle truppe alleate nel luglio di quell’anno. Dollari e lire La prima edizione delle AM Lire fu preceduta da dollari americani con sigillo giallo, in modo da poterli […]
Libri. Gian Luca Barneschi: Il disastro dimenticato (Balvano, 1944). La misteriosa vicenda del più grave disastro ferroviario: 600 morti

Pochi sanno che il più grave disastro ferroviario della storia è avvenuto in Italia, a Balvano, in provincia di Potenza. Lì, nelle prime ore del 3 marzo 1944, più di 600 persone (uomini, donne, ma anche giovanissimi) morirono in maniera assurda e incredibile, all’interno di una galleria. Avvelenati dal monossido di carbonio prodotto da due […]