1974. In tv c’è Steve Austin, l’uomo bionico da sei milioni di dollari, che dopo il successo italiano è sparito dalla tv

Più veloce della luce no. Ma poco ci mancava. Nel 1974 la Abc mandò in onda la prima delle cinque serie dedicate all’astronauta Steve Austin (l’attore Lee Majors, 1939), l’uomo bionico dotato di arti che gli permettevano d’andare oltre le capacità umane. Sparito dalla tv Non si spiega come uno dei telefilm più affascinanti degli […]
1975. Esplode la Yuppi Du mania, dal disco alle magliette, il film partecipa al Festival di Cannes poi sparisce per 30 anni

Il 1975 è l’anno in cui tutti amavano esibire la maglietta di Yuppi Du, il nuovo successo del molleggiato Adriano Celentano (1938). La t shirt con l’immagine del cantante in posa plastica di spalle da Cristo Re crocefisso, divenne il capo di vestiario più venduto e imitato. L’inizio di una moda Tant’è vero che ne […]
1946. La vita è meravigliosa. Come andrebbero le cose se non fossimo mai nati? Lo spiega George Bailey con l’aiuto di un angelo custode

La vita è meravigliosa del regista Frank Capra (1897-1991), rappresenta il classico film di Natale a lieto fine. Peccato che abbia avuto una sorte avversa ancor prima di uscire nei cinema americani, dove fu accolto tiepidamente. Gestazione tormentata La pellicola, tratta dal racconto Il dono più grande, dello scrittore Philip Van Doren Stern (1900-1984) fu […]