1979. Ivan Graziani pubblica Agnese. Nel 1988 molti diranno che Phil Collins l’ha plagiata con la sua A groovy kind a love. Ma non è così

Nel 1979 il cantautore e chitarrista abruzzese Ivan Graziani (1945-1997), due anni dopo il clamoroso successo di Lugano addio, pubblica una delle sue più belle canzoni: Agnese, che intitola anche l’album che la contiene. Quasi due lustri dopo 9 anni dopo Phil Collins (1951) dà alle stampe A groovy kind of love. Buster Brano inserito […]
1977. Saturday Night Fever, il film e la colonna sonora sono sottovalutati dal produttore. Diventano icone della disco music e di un intero periodo storico

Oggi sembra incredibile, ma in Saturday Night Fever nessuno credeva: dal produttore Stigwood ai Bee Gees. Che non avevano affatto (come molti pensano) scritto ed arrangiato la famosissima colonna sonora per il film. Il quale, anzi, avrebbe dovuto essere un musical sui Beatles. Budget ridotto per un colossal (ex post) Così, controvoglia e con un […]
Anni 70. Mina mì, la matita trendy che avrebbe dovuto mandare in pensione il temperino

Correvano i primi anni 70 e negli astucci dei bambini più trendy dell’epoca faceva sicuramente bella mostra di sé una meravigliosa invenzione che non ha avuto il successo che forse meritava: la Mina mì. Mina mì, target: pensionare i temperini Nata con l’idea di pensionare tutti i temperini e le matite classiche, questo rivoluzionario strumento […]