1988. Esce La notte dei demoni, ma nella versione italiana Halloween diventa Carnevale. Che più che terrorizzare fa ridere. Ma non è un errore

La notte dei demoni (Night of the demons) è una delle tante pellicole degli anni Ottanta dedicate ai demoni. La trama Produzione statunitense del 1988, il lungometraggio narra le vicissitudini di ragazzi e ragazze intrufolatisi nell’obitorio abbandonato Hull house per festeggiare Halloween. Il demone I ragazzi, inconsapevolmente, liberano un demone ivi imprigionato, il quale si […]
1978. Con Liù gli Alunni del sole cantano dell’amore libero con dieci anni di ritardo. Ma il brano piace e vola in classifica

Il testo di Liù degli Alunni del sole, hippy e malinconico, è tecnicamente fuori tempo massimo. Siamo infatti nel 1978, ben dieci anni dopo il climax dei Figli dei fiori e degli inni all’amore libero. Gli Alunni del sole di Marotta Però il brano di Paolo Morelli (1947-2013) piace e il gruppo napoletano da lui […]
1980. Luna di Gianni Togni fa cantare a tutti strofe ermetiche ispirate alle grida di un barbone

Il testo della canzone Luna di Gianni Togni (1956) è stato dal 1980 in poi canticchiato da tutti come dedica romantica al nostro satellite. Ma, tra oblò e pierrot, tra caramelle, altalene e juke box il testo nasconde una genesi complessa e particolare. Ed ispirerà inoltre film, cover e… campagne elettorali! Gli esordi di Gianni […]