Finalmente spiegato cosa spingeva gli uomini ad acquistare la Prinz 4: l’inconscio. Era infatti figlia dell’idea della Chevrolet Corvair

Prinz. I numerosi studi socio-psicologici fin qui condotti non erano giunti ad una spiegazione univoca sulle recondite motivazioni che, negli anni ’60, avevano spinto un numero rilevante di uomini ad acquistare una vasca da bagno con le ruote come auto. Ma, ora, finalmente una spiegazione c’è…. L’ispirazione di Luthe Scherzi a parte, sembrerà incredibile, ma […]
Anni 70. Il Lando, il “giornaletto sporco” che trovavi in edicola e… dal barbiere

Da adolescenti – negli anni 60 e 70 – non si andava volentieri dal barbiere (sarebbe diventato parrucchiere solo negli anni ’80). A costringerci a farlo erano le minacce di sanzioni più o meno rilevanti dei genitori, preoccupati di avere un figlio capellone. Teddy boy Termine che, beninteso, non significava tanto coi capelli lunghi, ma […]
L’antesignano di Amazon negli anni ’60: Postalmarket. L’atteso catalogo delle donne… e degli adolescenti

Anche noi, ragazzi degli anni ’60 e 70 abbiamo avuto la nostra Amazon. Si chiamava Postalmarket. Nata nel 1959 a Milano da un’idea di Anna Bonomi Bolchin (1910-2003, conosciuta come “La signora della finanza”) sull’imperante modello statunitense della vendita per catalogo, Postalmarket crebbe fortemente negli anni ’60 e soprattutto nella prima metà dei ’70. Dalle […]