1968. Tutti incollati alla televisione per vedere le 7 puntate de La freccia nera con Loretta Goggi

Lo sceneggiato La freccia nera era tratto dall’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson (1850-1894), pubblicato in diciassette puntate settimanali sulla rivista Young Folks (un periodico rivolto ai giovani). Andò in onda sul Primo Canale Rai dal 22 dicembre 1968 al 2 febbraio 1969, per la regia di Anton Giulio Majano (1912-1994). La Guerra delle Due […]
1978. La Fiat lancia il guanto di sfida alla Volskwagen: Ritmo contro Golf. Ma il nome non va bene all’estero

L’idea della Ritmo nacque nel 1972 sotto il nome Progetto 138 e consisteva in un’evoluzione modernissima e destabilizzante della preesistente Fiat 128, che potesse competere contro la Volkswagen Golf e la Renault 14. Basta dare i numeri Anche il nome della nuova vettura, nella mente della Fiat, doveva staccarsi dalla consueta identificazione attraverso numeri. E’ […]
Il Traforo per regalo: la gioia di essere piccoli falegnami. Ai bambini di oggi evocherebbe la TAV

Del Traforo ce ne erano tante versioni. Da quello essenziale della foto, a quello semiprofessionale, ideale per diventare un vero e proprio Mastro Geppetto. Quasi tutti i ragazzi tra gli anni ’60 e la prima metà dei ’70 ne hanno ricevuto uno in regalo, oppure hanno usato quelli dei fratelli. Millennial & tutorial Ora, un […]