1977. Richard Clayderman con Ballade pour Adeline diviene il pianista di maggior successo. A 70-80.it: amo l’Italia e sono un fan di Bocelli

Richard Clayderman intervistato per 70-80.it da Antonella Fava racconta la sua storia di successo. Nel 1977 il pianista francese Richard Clayderman (Philippe Robert Pagès, 1953) diventò improvvisamente celebre in tutto il mondo per la sua interpretazione di Ballade pour Adeline. Ma le sue qualità di pianista eccezionale risalgono a quando, da bambino prodigio aveva imparato […]
Anni 80. Daniele Baldelli racconta il Cosmic sound: passato e presente di una musica che ha fatto la storia del DJing

Daniele Baldelli (1953) racconta a 70-80.it l’epoca mitica del Cosmic, l’innovazione rappresentata dal Cosmic sound, come si è arrivati a parlare di musica “afro” e cosa questa ha rappresentato a livello di costume. Uno sguardo al passato, ma anche al presente, per scoprire quello che ancora ci insegna e ci propone. Gli esordi di Daniele […]
Anni 70. Kodak rende la fotografia accessibile a tutti. Rullino simbolo immagini che si fanno ricordo. Ma sarà causa fallimento azienda

La Kodak fu la prima azienda a portare la fotografia sul mercato di massa. Negli anni 70 arrivò a coprire il 90% del mercato americano delle pellicole e l’85% delle fotocamere. L’aver continuato a puntare sulla pellicola come suo core business determinò però la fine del colosso fotografico. La Kodak Nata nel 1892 per opera […]