1979. L’Ape Magà diventa la rivale dell’Ape Maia. In Italia cambia sesso rispetto all’originale giapponese

Nella seconda metà degli anni ’70 l’Ape Magà rappresentò uno dei tanti prodotti d’importazione giapponese trasmessi dalle tv locali prima e destinati alle nazionali poi. La Tatsunoko Il protagonista di questo anime fu ideato dal fondatore della Tatsunoko, società d’animazione, Tatsuo Yoshida (1932-1977). Un fuco di nome Hutch Nella versione internazionale l’Ape Magà si chiamava […]
1975. Il Fiat Visitors sembra un veicolo venuto dallo spazio. Costruito in soli quattro modelli oggi vale una fortuna

D’aspetto avveniristico, il Fiat Visitors, con qualche aggiornamento tecnico e soprattutto un motore elettrico, potrebbe senza dubbio competere con i modelli attuali. Tecnologia anni ‘70 Sì, perché, nel caso non si fosse capito, il Visitors era frutto della tecnologia anni ’70. Fu, infatti, presentato nel 1975 al Salone del veicolo industriale di Torino. Il primato […]
1978. Gli Actarus cantano la mitica sigla di UFO Robot. Ma, come per gli Squallor, dietro si celano artisti di primo livello

Mica paglia: il gruppo degli Actarus (dal nome del pilota del robot Goldrake, adattato alla pronuncia del nome francese Arcturus), autore della memorabile sigla del 1978 dell’anime cult Ufo Robot (per la precisione Atlas Ufo Robot, dove Atlas fu un errore di trascrizione dal catalogo – atlante, in francese – da cui fu acquistato dalla […]