1987. Robocop viene rifiutato due volte dal suo regista. Arnold Schwarzenegger assomiglia troppo all’omino Michelin e non piace alla produzione
Sono tante le vicende che accompagnarono la nascita e la realizzazione nel 1987 del film Robocop del regista Paul Verhoeven (1938). Com’è consuetudine di 70-80.it, siamo andati a scovare alcune delle più curiose. La genesi Fra le pellicole iconiche degli anni ’80, il fantascientifico Robocop nacque dalla collaborazione fra gli aspiranti sceneggiatori Edward Neumeier (1957) […]
Anni 70. Quando dopo la scuola andavamo a vedere le gare di cross. E sognavamo il Fantic 50
Tra gli anni ’60 e i ’70, si diffuse in maniera massiccia anche in Italia la passione per il Motocross. Il cui esordio aveva avuto luogo in Inghilterra nei primi decenni del ‘900. Lì si svolgevano delle gare chiamate scrambles derivate dal trial, sport molto popolare in UK. I salti La differenza sostanziale del cross […]
1976. Parte su Rai 1 L’Almanacco del giorno dopo. Che per 18 anni ci accompagnerà alle 19:45 dal lunedì al sabato
Programmato da Rai 1 per la prima volta il 25 ottobre 1976 ed andato in onda, dal lunedì al sabato, alle 19.45 fino al 26 febbraio 1994 (con una pausa dal 18 gennaio al 19 ottobre 1992), L’almanacco del giorno dopo era una trasmissione di cultura curata dalla redazione del TG1. Le conduttrici L’Almanacco, nato […]