Anni 60-70. Chi l’ha letto? Da Zakimort a Johnny Logan i fumetti di successo caduti nel dimenticatoio, delizia dei collezionisti
Come il mondo dello spettacolo, anche quello dei fumetti può vantare la sua buona dose di “meteore”. Personaggi che hanno goduto di una fama effimera, ma che continuano ad essere merce pregiata tra i collezionisti del settore. Zakimort Zakimort, per esempio, è considerato il principale dei fumetti neri minori. Fu ideato da Pier Carpi (1940-2000) marito […]
1975. Uno sceriffo a New York, la serie con il protagonista che scorrazza a cavallo per la città. Nuovo eroe per noi che giocavamo ai cowboy
Domenica 12 gennaio 1975 alle 18 faceva capolino sul Programma Nazionale, quando ancora non c’era Domenica In, Uno sceriffo a New York (McCloud). La serie incontrò subito il favore del pubblico italiano grazie alla simpatia del protagonista Sam McCloud, interpretato dall’attore Dennis Weaver (1924-2006). Il nostro eroe Per noi bambini che amavamo giocare agli indiani […]
1974. L’Italia scopre il genere fantapolitico con la serie ipnotica Il Prigioniero. E dopo quasi cinquantanni non riesce ancora a capirla…
Creata e interpretata da Patrick McGoohan (1928-2009), la serie Il Prigioniero lo vede nei panni di uno 007 britannico che, dopo le sue dimissioni, viene rapito. Il luogo sconosciuto Il protagonista viene trasportato da Londra in un piccolo villaggio fuori dal tempo (usi e costumi sono contraddittori) e dai luoghi conosciuti (potrebbe essere fuori dalla […]