1975-2025: 50 anni di Amici miei. Il 15 agosto 1975 usciva il capolavoro di Monicelli

Amici miei

“Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione” commentava il Perozzi parlando del Necchi e della sua capacità di organizzare l’ennesimo scherzo alla vittima di turno.

Geniale

E geniale è il termine corretto per definire il cult Amici Miei capolavoro di di Mario Monicelli (1915-2010), film simbolo di Firenze e di quell’Italia che fu, che usciva in anteprima 50 anni fa, il giorno di Ferragosto del 1975, prima di sbarcare nelle sale italiane in autunno.

  • MCL Avvocati Associati
    Pubblicità

Da un’idea di Pietro Germi

Il film nacque da un’idea di Pietro Germi (1914-1974) che, gravemente ammalato, ne affidò la regia e sceneggiatura all’amico Monicelli, che lo modifica a modo suo con una ambientazione toscana con i suoi mitici personaggi.

Gli Amici Miei

Cioè il Conte Raffaello Mascetti (Ugo Tognazzi, 1922-1990), il giornalista Giorgio Perozzi (Philippe Noiret, 1930-2006) ,il Prof. Alfeo Sassaroli (Adolfo Celi, 1922-1986), l’architetto Rambaldo Melandri (Gastone Moschin, 1929-2017) ed il barista Guido Necchi (Duilio Del Prete, 1938-1998).

amici miei

Amici a tutto tondo

Amici di scuola, di caserma e, dunque, amici da tutta la vita, che hanno portato fino a noi il mito delle zingarate.

Zingarata

Ecco perchè lo amiamo ancora: molte battute ed i modi di dire sono entrati nella lingua comune e il concetto stesso di “zingarata” continua a essere usato come simbolo di libertà creativa e di evasione.

  • 70-80.it podcast

Le nostri radici in Amici miei

Rivedere il film ci riporta alle le nostre radici: dai bar di periferia, alle case piene di fumo, dalle amicizie senza tempo all’alcool, con personaggi e luoghi che non ci sono più, ma che ci mancano.

Associazione Cult(urale) Conte Mascetti

Proprio per questo l’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti da ormai 10 anni propone dei tour sulle location di Amici Miei che riprenderanno da domenica 7 settembre fino a fine dicembre permettondo ai numerosi fan di conoscere alcuni angoli poco conosciuti di Firenze.

Amici miei

Adelina e la Supercazzola

Luoghi che vanno dalla tomba di Adelina “sposa ed amante impareggiabile”, al mitico Bar Necchi dove lì di fronte nasce la Supercazzola.

Gli schiaffi

E poi ancora il binario 16 degli schiaffi alla stazione, forse la scena più famosa, fino al funeralone del Perozzi in Piazza Santo Spirito epilogo del primo atto del film.

Amici miei

Film in tour

I partecipanti, coadiuvati dall’utilizzo dei tablet, potranno vedere il film lungo il percorso, mentre si trovano proprio dove, tempo addietro, c’era il set.

Curiosità ed aneddoti

Potendo così notare come quel determinato luogo sia cambiato nel corso degli anni, grazie alla cultura e conoscenza di pochi addetti ai lavori e appassionati che ne conoscono le location, curiosità ed aneddoti.

  • 70-80.it
    Pubblicità

Il brand

La Supercazzola inoltre da qualche anno è diventato anche un brand di magliette ed accessori che creano divertenti design ispirati alle frasi ed ai modi di dire cult dell’irrierente quintetto di amici.

50 anni dopo la voglia di scherzare resta

E oggi, dopo mezzo secolo, forse anche per questo il film resta attuale e resta quella voglia di cinque amici di stare insieme, una città e nessuna voglia di prendersi sul serio. (M.L. per 70-80.it)

Amici miei

  • Ascolta 70-80.it!

  • App 70-80.it Android iOS 2024
    Pubblicità


Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi