1971. Lo sceneggiato E le stelle stanno a guardare appassiona l’Italia per 9 puntate

Andato in onda in 9 puntate di martedì in prima serata dal 7 settembre al 2 novembre 1971 sul Programma Nazionale (oggi Rai 1), lo sceneggiato E le stelle stanno a guardare appassionò gli italiani intorno alle vicende dei minatori gallesi degli anni ’20. E le stelle stanno a guardare… La fiction, diretta da Anton […]
Anni 60-70. Svanitella Svanitè è Gisella Sofio paladina delle pulizie di casa. La cera Liù conquista il pubblico televisivo.

Negli anni ’60 l’inesauribile creatività del fumettista, sceneggiatore e regista Paul (Paolo) Campani (1923-1991) partorì per Carosello il personaggio a cartone di Svanitella Svanitè. Ragazza un po’ svampita Il nome della ragazza venne ispirato dal modo un po’ svampito di approcciarsi alle situazioni descritte negli spot in onda dal 1960 al 1966. Gisella Sofio Per […]
1972. Arrivano in Tv Le avventure di Pinocchio. Il protagonista Andrea Balestri si mostra più discolo del personaggio che interpreta

A distanza di 52 anni dalla première televisiva, la serie in cinque puntate, divenute poi sei, Le avventure di Pinocchio del regista Luigi Comencini (1916-2007), non ha nulla da invidiare alle produzioni attuali. La sceneggiatura Liberamente tratta dal romanzo di Carlo Collodi (1826-1890), Le avventure di Pinocchio fu scritta a quattro mani dallo stesso Comencini […]