Anni 70 e 80. Compare sui muri limitrofi alle strade la scritta Emoscambio. Movimento che promuove la Tecnica dell’Amplesso Fisiologico

All’inizio degli anni ’70 comparve su muri di ponti su autostrade, strade statali, viadotti, cascine, case abbandonate (o quasi), soprattutto nell’Italia del nord (ma furono segnalate un po’ ovunque, anche in Sicilia), una enorme e misteriosa scritta: Emoscambio, con la E sostituita dalla diciottesima lettera dell’ordine alfabetico greco Sigma, cioè Σmoscambio ed un numero telefonico […]
1987. Étienne di Guesch Patti come il Kobra della Rettore. Ed è subito scandalo

Una fellatio. Così, senza girarci troppo intorno, andiamo al dunque. Il tema di Étienne, primo singolo del primo album della poliedrica artista francese Guesch Patti (1946), ci mise un po’ a manifestare la sua “oscenità” artistica. Quantomeno in Italia. Étienne, alla francese Perché, in fondo, che Étienne fosse uno dei nomignoli francesi dell’organo sessuale maschile […]
1978. Rino Gaetano canta Gianna. E i fan si interrogano su chi si nasconda dietro quel nome

Dato il personaggio, era fuori discussione che Gianna potesse essere una canzoncina leggera. Così, nel 1978, quando il brano di Rino Gaetano (1950-1981) esplodeva nelle classifiche, Gianna, fu sottoposto a più d’una analisi per comprenderne il significato. La principale riconduce ad un famoso fatto di cronaca nera… Gianna enigmatica Chi si nascondeva dietro questa ragazza […]