Anni 70-80.Gli studenti italiani scoprono l’Auretta. La stilografica a prova di stress nata per durare e che non macchia

Con l’avvicinarsi del nuovo ciclo scolastico tradizione vuole che genitori e studenti si diano da fare per procurarsi tutto il set di supporto, penne ovviamente comprese. E sul punto, si ricorderà che, dagli anni ’60 in poi, la Auretta divenne un accessorio immancabile. Albe Steiner L’Auretta, una delle produzioni del marchio torinese Aurora, fu prodotta […]
Ricordi degli anni ’60 e ’70: le confezioni da 12, 24 e 36 pennarelli Carioca. Ed il trucco (inefficace) per farli durare di più

Indelebili. Come il ricordo fissato nella mente di noi ragazzi degli anni ’60 e ’70. I mitici pennarelli Carioca, realizzati dalla Universal (dal 1956 al 1964 col nome Continental) di Settimo Torinese, produttrice di articoli di cancelleria, soprattutto per ambito scolastico. Da Gey Carioca Il nome si ispirava da una parte alla fantasia di colori […]
Anni 70. Quando lo slang dei giovani era infarcito di “cioé”, “al limite”, “nella misura in cui”, “pazzesco”, “bestiale”. Era il “sinistrese”

Senza un particolare sforzo, questi termini risveglieranno in voi ricordi che pensavate di aver rimosso: “ciospo”, “giusto”, “lumare”, “madama”, “limonare”, “paccare”, “spina”. Appartenevano ad uno slang che si accompagnava generalmente ad un intercalare sofisticato, con continui “dunque”, “cioè”, “al limite”, “nella misura in cui”, “portare avanti una linea”, “a livello di gestione”, “mozione di base”, […]