1976. Rino Gaetano canta Berta filava. Ma in pochi capiscono il vero significato del brano

Corna o quantomeno sesso disinibito. Un ascolto superficiale, o comunque non adeguatamente contestualizzato nei fatti politico-giudiziari dell’epoca (e nel Gaetano pensiero), porterebbe a catalogare il testo di Berta filava, celebre brano del 1976 del cantautore Rino Gaetano (1950-1981) eseguito cinque anni prima della sua prematura scomparsa, come il resoconto di una storia di sessualità promiscua. […]
Libri. Harry Styles è il gentiluomo del pop ispirato dalla musica del passato, un libro ripercorre la straordinaria carriera artistica. Intervista all’autore Michelangelo Iossa.

Cantante, autore, attore, Harry Styles (1994) è un’artista poliedrico che già ai tempi dei One Direction, boy band di cui faceva parte, si fece subito notare per le sue qualità artistiche. Le radici Harry Styles affonda le sue radici musicali nella musica del passato, ispirandosi a musicisti come Peter Gabriel (1950), Kate Bush (1958), Paul […]
1978. Alberto Fortis canta Milano e Vincenzo. Ma chi era il personaggio tanto odiato?

1978: la rabbia di un giovane piemontese, Alberto Fortis (1955) da Domodossola (Verbania), diventa il suo successo. Ma il pubblico si interroga su chi avesse fomentato l’intenso rancore di Milano e Vincenzo, forse il suo brano più famoso. Lo si sarebbe scoperto solo qualche anno dopo. Discografici Vincenzo Micocci (1923-2010), fondatore nella seconda metà degli […]