1961. Fascino del Da-da-un-pa. Le gemelle Kessler dalle lunghe gambe lo propongono in Italia per la prima volta sfidando la censura

Alla sogna dei 90 anni, le gemelle più famose della tv Alice ed Ellen Kessler (1936), mostrano ancora una forma invidiabile. E sono ben 64 gli anni dal loro esordio televisivo italiano e da quando proposero per la prima volta uno dei loro cavalli di battaglia, il Da-da-un-pa. Gli autori Orecchiabile e ammiccante quanto basta, […]
Anni 60-70. Il carretto dei gelati è un classico dell’estate. Ancora oggi quelli moderni s’ispirano ai modelli di una volta

“Il carretto passava e quell’uomo gridava: gelati”. Quando si parla del veicolo adibito per la gioia di grandi e piccini alla vendita dei gelati, viene naturale parafrasare i primi versi de I giardini di marzo di Lucio Battisti (1943-1998). Fin dall’antichità Se è vero, infatti, che i primi modelli sembra risalgano addirittura alla Roma antica, […]
La discografia personale di Manu Dibango include quello che alcuni critici considerano il primo album disco della storia: Soul Makossa

Emmanuel N’Djoké Dibango, più noto come Manu Dibango (1933-2020), musicista, compositore, sassofonista, vibrafonista e cantante camerunese, aveva sviluppato uno stile fusion che fondeva contaminazioni jazz, soul e funk con la musica tradizionale camerunese. Collaborazioni da Hancock a Jovanotti Numerosissime le sue collaborazioni: da Fela Kuti (1938-1997) a Herbie Hancock (1940), da Bill Laswell (1955) a Bernie […]