Anni 60-70. Fumetti: Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo a spalla di Topolino poi offuscato da Pippo, che gli scippa la fidanzata

Fidanzato (o forse ex fidanzato) di Clarabella, Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo, diventa prima spalla di Topolino, perdendone però progressivamente il ruolo a favore di Pippo (che pare sostituirlo anche nel cuore dell’amata) e poi alter ego di Archimede nel mondo dei topi, dove svolge l’attività di aggiustatutto. La sua figura è curiosa […]
1969. Finalmente in vendita il Manuale delle Giovani Marmotte. L’infallibile libretto con ogni scibile umano. Una grandissima delusione per tutti noi

Era la classica delusione da eccessiva aspettativa. Su Topolino il Manuale delle Giovani Marmotte (detto L’infallibile), febbrilmente consultato da Qui, Quo e Qua, i nipoti di Paperino, era un piccolo libro che, a dispetto delle dimensioni, conteneva tutto lo scibile umano. Tutto lo scibile Dal gestire ogni emergenza conosciuta e sconosciuta, allo scoprire informazioni su […]
1951. Nasce l’inespugnabile deposito di Zio Paperone, perennemente attaccato dalla banda Bassotti. Ma esiste davvero?

Il deposito di Zio Paperone, che troneggia a Paperopoli sulla Collina Ammazzamotori ha avuto nel tempo molte materializzazioni. Apparso in numerose storie, ne è stato spesso il protagonista, oltre che l’oggetto di innumerevoli assalti, soprattutto da parte della Banda Bassotti. Ma forse non tutti sanno che ne esiste una planimetria dettagliatissima e che c’è chi […]