1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]
Anni 70. Quando a Natale il must era l’organo con tastiera elettronica della Bontempi

Diciamo la verità: ad attirarci del Bontempi erano soprattutto i colori ed i pulsanti rossi. E l’evocazione dell’organo Hammond, che caratterizzava l’ondata del beat e dei figli dei fiori. Il look moderno L’organo Bontempi ha favorito la nascita di tanti gruppi musicali adolescenziali, con suo look moderno e la tastiera solista composta da tre ottave, […]
Anni 60-70. La Filodiffusione entra nelle case e la musica si ascolta dal filo del telefono

Tra gli anni 60 e 70 non era raro trovare nei salotti delle case degli italiani, spesso vicino al telefono, uno strano aggeggio da cui usciva della musica. Una strana radio… Poteva sembrare una radio, ma aveva solo qualche tasto, le manopole del tono e del volume; ma nessun selettore né scala per la sintonizzazione […]