Il surrogato del motorino per sentirsi (e farsi sentire) grandi: la carta nei raggi della bici

Alzi la mano chi non l’ha fatto o quantomeno non l’ha visto fare! I bambini di oggi, a raccontarlo, ci guarderebbero perplessi, considerandoci con qualche rotella fuori posto. Rotelle al centro E in effetti, sul finire degli anni ’60, le nostre rotelle erano al centro dell’attenzione. La cartolina (ma senza i saluti) Diversamente non si […]
Anni ’70: il motorino. Quando la scelta tra Ciao e Garelli ti marchiava a vita

A metà degli anni ’70 l’autonomia degli adolescenti si misurava anche con la possibilità di dotarsi di un motorino (scooter era un termine ancora pressoché sconosciuto). Questione di credibilità Al compimento dei 14 anni il martellamento nei confronti dei genitori per l’acquisto del due ruote a motore era essenziale. D’altra parte, era in gioco la […]