1976. Regina al Troubadour de Le Orme, disincanto post ’68 tra sesso, droga e decadenza alla vigilia della rivoluzione studentesca

Tratto dall’album Le verità nascoste (1976), Regina al Troubadour (dal nome di un nightclub situato a Los Angeles) de Le Orme (gruppo veneto di rock progressivo fondato dieci anni prima) è figlia di un ’68 ormai scardinato dai prodromi della rivoluzione studentesca. Il Movimento Rivolta che sarebbe esplosa l’anno successivo tra Roma, Bologna e Milano. […]
1972. Quando i fratelli Mario e Pippo Santonastaso ci facevano divertire con lo sbarco sulla Luna e la moviola. Sketch sempre attuali

Paladini del divertimento, i fratelli Mario (1937-2021) e Pippo Santonastaso (1936) rappresentarono una delle coppie più divertenti degli anni ‘70 assieme a Ric (Riccardo Miniggio, 1935) e Gian (Gian Fabio Bosco, 1936-2010), Cochi e Renato (Cochi Ponzoni, 1941– Renato Pozzetto, 1940). Mai banali I loro sketch semplici, mai banali, privi di volgarità, incontrarono il gradimento […]
Anni 70. C’era una volta il bigliettaio, autentica bestia nera dei furbetti che tentavano di viaggiare senza titolo di viaggio

Una figura ancora cara nei ricordi di quelli che prendevano autobus e tram per andare a scuola o a lavoro. Il bigliettaio era preposto a far rispettare l’ordine all’interno del mezzo pubblico, ancor più dell’autista, il cui unico compito era appunto guidare, evitando il più possibile ogni tipo di scossone. I mezzi pubblici oggi Una […]
