Anni ’70: La Sei Giorni ciclistica di Milano, uno spettacolo globale in pieno stile americano

La chiamavano americanata e lo era, nel miglior senso della parola: la Sei Giorni di Milano era uno show totale, lunghissimo e articolato, nell’epoca in cui nelle case degli italiani c’era un solo televisore in bianco e nero rigorosamente connesso al “trasformatore“. La Sei Giorni di Milano Si chiamava Sei Giorni di Milano. Non che fosse […]
1968: il milanesissimo Enzo Jannacci canta Vengo anch’io. No tu no!. Una delle canzoni più politicizzate della storia. Ma nessuno lo sa. Perché mancano alcune strofe….

Vengo anch’io. No, tu no!, brano del 1968 (anno di per sé indiziario) del poliedrico cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore e medico Enzo Jannacci (1935-2013), probabilmente è una delle canzone che releghereste a filastrocca per bambini o al livello di Silvano del 1980. Silvano Non Valevole Ciccioli Cioè il Silvano che all’anagrafe faceva “Silvano […]
1978. I Latte Miele passano dal rock lirico-religioso al commerciale di Sto volando con te, cover di Kiss you all over degli Exile

Un anno prima di Jesus Christ Superstar (1973) i Latte Miele erano impegnati nell’opera progressive rock Passio Secundum Mattheum (1972). Uno spettacolo realizzato con elementi del coro del Teatro alla Scala di Milano e consacrazione al Teatro Pontificio Oratorio di San Pietro di Roma insieme ad elementi del Coro dell’Opera di Roma e con Oreste […]