Anni 60-70. Chi l’ha letto? Da Zakimort a Johnny Logan i fumetti di successo caduti nel dimenticatoio, delizia dei collezionisti

Come il mondo dello spettacolo, anche quello dei fumetti può vantare la sua buona dose di “meteore”. Personaggi che hanno goduto di una fama effimera, ma che continuano ad essere merce pregiata tra i collezionisti del settore. Zakimort Zakimort, per esempio, è considerato il principale dei fumetti neri minori. Fu ideato da Pier Carpi (1940-2000) marito […]
1964. Bunker & Magnus fanno evolvere Diabolik in Kriminal e Satanik. La fine non è più lieta, ma giustifica solo il mezzo

Anni 60: Kriminal & Satanik della formidabile coppia Magnus & Bunker cambiano l’etica del fumetto per il pubblico più adulto. Basta lieto fine Stop al lieto fine, che non è tale perché giustifica i mezzi illegali e amorali per raggiungerlo. I buoni non vincono, ma muoiono ammazzati, proprio come i cattivi. Il vero vincitore è […]
Anni 70. Il Lando, il “giornaletto sporco” che trovavi in edicola e… dal barbiere

Da adolescenti – negli anni 60 e 70 – non si andava volentieri dal barbiere (sarebbe diventato parrucchiere solo negli anni ’80). A costringerci a farlo erano le minacce di sanzioni più o meno rilevanti dei genitori, preoccupati di avere un figlio capellone. Teddy boy Termine che, beninteso, non significava tanto coi capelli lunghi, ma […]