1973. Rai 2 fa entrare nel curioso mondo di Charlie Brown. Il ragazzino timido e pieno di complessi conquista fan in tutta Italia

Nel 1973 su Rai 2 arrivò un classico intramontabile: Charlie Brown, tratto dal fumetto Peanuts del 1950 di Charles Monroe Schultz (1922-2000). Quel ciuffo sulla fronte… Charlie Brown è un ragazzino di 7-8 anni, contraddistinto da un testone rotondo con l’accenno di un ciuffo di capelli sulla fronte. … e gli immancabili calzoncini corti Normalmente […]
1964. Nasce il mago di Wiz. Parodia del mago di Oz diventa una delle strisce a fumetti più pubblicate al mondo

Il passatempo giusto per chi trascorre la bella stagione sotto l’ombrellone, oppure vuole ammazzare il tempo nei lunghi e noiosi pomeriggi invernali: il mago di Wiz. Johnny Hart Nel 1964 il cartoonista Johnny Hart (1931-2007), non pago del successo di B.C, decise di dare alle stampe un’altra striscia a fumetti piena di humour come la […]
Anni 60. In Italia arriva B.C, la striscia umoristica ambientata all’età della pietra dove le formiche sono più evolute degli uomini

Per molti di noi i ricordi di B.C. sono legati a quelli scolastici. Quando, soprattutto nei primi anni ’70, andavano per la maggiore i diari con le note strisce umoristiche. Rappresentavano un piacevole passatempo, durante le lunghe (e qualche volta noiose) ore di lezione. Johnny Hart L’ideatore di B.C. (before Christ, avanti Cristo), è stato, […]