1983. Esce Sapore di mare, che avrebbe dovuto chiamarsi Sapore di sale. Diverrà un successo generazionale

Quando l’estate è tutta una spiaggia, un costume a righe, un bacio rubato e la musica che ti entra nell’anima. Così Sapore di mare, il film cult di una generazione dei fratelli Carlo Vanzina (1951-2018) e Enrico Vanzina (1949), racconta l’Italia dei sogni vacanzieri, tra nostalgia e leggerezza. I contorni storici Il contesto scelto dai Vanzina […]
1972. Arrivano in Tv Le avventure di Pinocchio. Il protagonista Andrea Balestri si mostra più discolo del personaggio che interpreta

A distanza di 52 anni dalla première televisiva, la serie in cinque puntate, divenute poi sei, Le avventure di Pinocchio del regista Luigi Comencini (1916-2007), non ha nulla da invidiare alle produzioni attuali. La sceneggiatura Liberamente tratta dal romanzo di Carlo Collodi (1826-1890), Le avventure di Pinocchio fu scritta a quattro mani dallo stesso Comencini […]
Gennaio 1964: quando nelle interrogazioni gli scolari sbagliarono in massa il numero delle regioni italiane

Nel gennaio 1964, con le prime interrogazioni dopo le vacanze di Natale, fioccarono i brutti voti. L’anno iniziava infatti male per molti alunni. Perché? Alla domanda: “Quante sono le regioni italiane?” in troppi studenti avevano risposto, con sicurezza, 19. Peccato che dal 27 dicembre 1963 le regioni italiane fossero diventate 20. E che molte maestre […]