Anni 70. Grazie a una pubblicità martellante gli italiani abbandonano burro e olio extra vergine a favore della margarina

Inconcepibile nella nostra era di alimenti a chilometro zero e di etichette con valori nutrizionali, negli anni ’70 molte famiglie scelgono di abbandonare, senza preventivi approfondimenti, burro ed olio extra vergine d’oliva a favore di una miscela di grassi di origine vegetale o animale, addizionata con sale, emulsionanti e aromi. Il composto si chiama margarina ed […]
Anni 60. Susanna Tuttapanna: 15 spot in tutto eppure il suo Pitupitum-pa! lo ricordano ancora tutti

Modello di una pubblicità che è ricordata più del prodotto reclamizzato (formaggino Milione) e primo esempio sostanziale dell’utilizzo dei gadget. Milioni sono infatti stati i pupazzi gonfiabili di Susanna Tuttapanna distribuiti in Italia (attraverso una campagna a punti). L’altra caratteristica Un successo così grande da aver pian piano fatto dimenticare un’altra caratteristica peculiare del personaggio […]