1971. Esce Happy Xmas (War is over) di John Lennon. Il disco pacifista crea problemi all’autore e il figlio Julian lo accuserà di ipocrisia

Nel 1971 John Lennon (1940-1980) assieme alla Plastic Ono Band e con la partecipazione dell’Harlem Community Choir composto da trenta bambini tra i quattro e i dodici anni, pubblicò quello che solo in seguito sarebbe diventato uno dei classici natalizi: Happy Xmas (War is over). Accoglienza tiepida Il disco di John Lennon ricevette un’accoglienza tiepida […]
1981. Stars on 45 riprende la moda dei medley. Il disco con il titolo più lungo mai arrivato nella classifica americana

Il progetto Stars on 45 nacque nel 1981 sulla falsariga di successi pubblicati negli anni ’70 come Unlimited Citations dei Café Crème, The Best Disco In Town delle Ritchie Family e Rockollection di Laurent Voulzy (1948), tutti realizzati in stile medley. La band Il nome Stars on 45 accomunava il nome della band olandese con […]
1976. 15 anni de I Vicini di Casa, poesia di un’età che non ritorna. La canzone un po’ nostalgica patrimonio delle prime radio libere

Era il 1976, quando esplose il fenomeno de I Vicini di Casa. Uno dei tanti gruppi meteora che spopolavano nelle classifiche del periodo. Il brano 15 anni, orecchiabile e facile da fischiettare entrò subito nelle grazie del pubblico di giovanissimi. Successo radiofonico A proposito della classifica per antonomasia, la Hit Parade condotta da Lelio Luttazzi […]