1965: Marianne Faithfull interpreta As tears go by. Diverrà la musa ribelle tra musica, cinema ed eccessi nella Swinging London

Protagonista della Swinging London, Marianne Evelyn Gabriel Faithfull (1946-2025) fu scoperta da Andrew Loog Oldham (1944). Divenuta una delle figure chiave del pop britannico degli anni ’60, legandosi a Mick Jagger (1943), con cui ebbe una relazione tra il 1966 e il 1970, co-scrisse successi dei Rolling Stones come Sister Morphine. Dopo un decennio segnato […]
1971. Esce Happy Xmas (War is over) di John Lennon. Il disco pacifista crea problemi all’autore e il figlio Julian lo accuserà di ipocrisia

Nel 1971 John Lennon (1940-1980) assieme alla Plastic Ono Band e con la partecipazione dell’Harlem Community Choir composto da trenta bambini tra i quattro e i dodici anni, pubblicò quello che solo in seguito sarebbe diventato uno dei classici natalizi: Happy Xmas (War is over). Accoglienza tiepida Il disco di John Lennon ricevette un’accoglienza tiepida […]
1984. I Tears for fears esorcizzano i traumi subiti nell’infanzia con Shout. A spingerli è lo psichiatra di John Lennon e Yoko Ono

Fu Arthur Janov (1924-2017), il controverso psichiatra di John Lennon (1940-1980) e Yoko Ono (1933), a spingere Orzabal e Smith dei Tears for Fears ad esorcizzare i traumi infantili subiti con Shout. E ad adottare il nome stesso della band. Il grido Pochi sanno che tra il Grido del celebre brano dei Tears for fears […]