1979. Arriva in Italia il Grande Mazinga. Succede a Mazinga Z e per i contenuti scatena le polemiche fra i genitori italiani

Nel 1979 approdò sulle tv locali italiane Il Grande Mazinga serie tv anime ideata da Go Nagai (Kiyoshi Nagai, 1945) conosciuta anche come Il Grande Mazinger. Mazinga Z La serie in 56 episodi rappresenta il prosieguo di Mazinga Z altro cartone d’ispirazione manga che vede il protagonista in difficoltà aiutato proprio dal Grande Mazinga. Kenzo […]
Anni 70 e 80. Il merchandising di Capitan Harlock va a ruba. L’eroe ribelle dopo l’esordio stentato conquista anche il pubblico italiano

Da queste pagine avevamo già parlato di Capitan Harlock, manga di fantascienza ideato da Leiji Matsumoto (pseudonimo di Akira Matsumoto, 1938-2023), cui seguì una serie animata prodotta dalla giapponese Toei Animation. Esordio sfortunato All’esordio sfortunato in Italia del 1979 sulla Rete 2 (poi Rai 2), era seguita negli anni ’80 una fase di gloria grazie alle repliche, […]
1973. I Tritons entrano nella classifica italiana con un successo dei Rolling Stones. La rivalità tra case discografiche causa confusione nei fan

Inglesi? Francesi? Americani? In tanti nei primi anni ’70 si chiedevano chi fossero quei Tritons che tanto successo stavano ottenendo nella Hit Parade italiana e non solo con la loro versione di (I Can’t Get No) Satisfaction dei Rolling Stones. I New Trolls In realtà il gruppo rappresentava l’ennesimo progetto scaturito dalla recente scissione dei […]