31 agosto 1975: dopo Il Segno del Comando e A come Andromeda, la RAI insiste sul paranormale con Ritratto di donna velata

Il modello di Ritratto di donna velata (1975), sceneggiato in 5 puntate trasmesso dalla RAI dal 31/08 al 14/09/1975 sul Programma Nazionale, è quello del giallo para-paranormale. Il dubbio Cioè un thriller che mantiene costantemente il telespettatore nel dubbio che la ragione degli avvenimenti abbia una spiegazione razionale, piuttosto che di tipo soprannaturale. Alternanza Propendendo […]
1972. A come Andromeda: capolavoro di fantascienza che anticipa Contact del 1997. “Questa storia si svolge in Inghilterra l’anno prossimo”

Dopo il successo de Il Segno del Comando (1971), l’anno successivo la RAI ci ritenta, questa volta virando dal paranormale alla fantascienza, con A come Andromeda. Cinque puntate che, come nel caso precedente, incollarono allo schermo gli italiani. Complottisti ante litteram Rivisitazione dello scrittore Inisero Cremaschi (1928-2014) della miniserie televisiva A for Andromeda prodotta dalla […]
1971. A Rischiatutto il campione Massimo Inardi è invincibile. Tanto che gli italiani pensano che legga nel pensiero di Mike Bongiorno

Il dottor Massimo Inardi (1927-1993), medico legale e del lavoro, nel 1971-72 divenne un vero e proprio caso mediatico. Inardi, infatti, vinse 48.300.000 lire (circa 400.000 euro di oggi), di cui 9 milioni in una sola puntata, al telequiz Rischiatutto con Mike Bongiorno (1924-2009). La passione per la parapsicologia Personaggio eclettico e di grande cultura, […]