Anni 60-70. Gli Antenati vengono definiti cartoni disastrosi e stupidi. I critici ne deridono le trame e la qualità dei disegni

Come accade spesso in ogni campo, i più grandi successi nascono sotto i peggiori auspici. Non fa eccezione il cartone animato The Flintstones, conosciuto in Italia anche con il titolo Gli Antenati. L’età della pietra La serie Gli Antenati racconta le vicende a sfondo comico di una famiglia nell’età preistorica, con situazioni e tecnologie tipiche del […]
Anni 60-70. Il pesce d’aprile è una tradizione che non passa mai di moda. Tra i più riusciti la gita con Donna Summer e la calza di nylon sul televisore

Sempre verde, la si potrebbe definire cosi la tradizione del pesce d’aprile che addirittura da secoli il primo giorno del quarto mese dell’anno ci viene proposta in tutte le salse. Andiamo a vedere quali. Perché pesce… Il pesce è l’animale che abbocca e come tale viene definito l’essere umano oggetto dello scherzo, il quale non […]
1968. Paul Mauriat con Love is Blue raggiunge il top della classifica USA. Come Modugno non vince Eurovision Song Contest, ma diventa famoso

Il 10 febbraio 1968 per la prima volta un artista francese raggiunse la vetta della storica Hot 100 di Billboard, la classifica di vendita della musica americana. Vi sarebbe rimasto per 5 settimane consecutive. A compiere l’impresa fu Paul Mauriat (1925-2006) e la sua orchestra, con il brano Love is Blue. L’amour est bleu Composta […]