1972. Popcorn il motivetto strumentale suonato con il moog, entra nella Top 10 italiana e viene imitato fino ai giorni nostri

Quelli che nei primi anni ’70 frequentavano i locali da ballo e le feste casalinghe, ricorderanno di sicuro il brano strumentale Popcorn, successo da Hit Parade tra il 1972 e il 1973. La Strana Società Pubblicato nello stesso periodo anche dal gruppo musicale statunitense Hot Butter, Popcorn ebbe in Italia un grande successo nella versione […]
Anni ’70. Le canzoni passano dai 2-3′ di durata del decennio precedente ai 5-6′ della Disco. Ma Donna Summer nel ’75 registra un pezzo di 17′. Di orgasmi

Una particolare caratteristica della musica disco degli anni ’70 era la rincorsa alla lunghezza dei brani. Dai 45 giri degli anni ’60, che duravano 2-3 minuti, si passò, coi primi esempi di contaminazione di funk, soul, latina, psichedelica, swing e afroamericana, a brani che coi primi mix arrivavano mediamente a 5-6 minuti e non raramente […]
1967, Nights in white satin di Moody Blues: 7 minuti e 30″ per un brano trasversale su 4 decenni

A tutt’oggi una delle rock band più longeve della storia (50 anni di attività live), i Moody Blues hanno venduto oltre 70 milioni di dischi. Il remake con re-title di Giorgio Moroder Nel 1976 Giorgio Moroder (1940) realizzò un remake in chiave disco del loro capolavoro con un sostanziale cambiamento del titolo, dove l’originario Nights […]