1971. I Middle of the Road conquistano le classifiche europee con Chirpy Chirpy Cheep Cheep. Disco che non volevano incidere

Che il successo segua spesso percorsi indefiniti è un dato di fatto, la provano gli eventi che portarono a vendere più di 10 milioni di copie del singolo Chirpy Chirpy Cheep Cheep, nella versione del quartetto pop scozzese Middle of the Road. Disco bubble gum L’aspetto curioso della vicenda è che Chirpy Chirpy Cheep Cheep, […]
1971. Quando Raffaella Carrà scandalizzò l’Italia con il ballo del Tuca Tuca e Alberto Sordi la salvò dalla censura

Raffa, indimenticabile Raffa. L’improvvisa scomparsa di Raffaella Carrà (Raffaella Maria Roberta Pelloni,1943-2021), icona televisiva di fama internazionale, ha colpito tutti come un fulmine a ciel sereno, suscitando una marea di ricordi. https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/07/Canzonissima-70.mp4 Un po’ di pepe a Canzonissima “Raffaella: un po’ di pepe per Canzonissima ’70”, intitolavano così i giornali dell’epoca quando divenne ufficiale la […]
Anni 70. Da Bobo step a Vô batê pá tú, i ritornelli sudamericani incomprensibili arrivano in Italia. La gente li canta ma non sa cosa dice

Bobo bochessesa bobo bochessesa, Bobo bochessesa ciquéna ciquéna e Vô batê pá tú, batê pá tú, Pá tú batê. Negli anni ’70 approdarono in Italia due dischi dal linguaggio incomprensibile: Bobo step e Vô batê pá tú. Bobo step Pubblicata nel 1975 su etichetta Barclay, casa discografica francese, la prima versione di Bobo step dal ritmo […]