1973. Va in onda Dove sta Zazà, il varietà con Gabriella Ferri, l’antidiva cui si devono i primi videoclip
Dove sta Zazà è un varietà andato in onda sull’allora Programma Nazionale della Rai dal 19 maggio 1973 per 4 settimane. Era incentrato sulle canzoni di Gabriella Ferri (1942-2004), che, nei panni di un pagliaccio malinconico, rievocava l’età d’oro del cabaret. Le esecuzioni delle sue canzoni furono di fatto dei videoclip ante litteram. Dove sta […]
1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti
Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]
1969. Cavandoli inventa la Linea: l’omino che “cerca Lagostina e qui la trova” imprecando e ridendo nel suo grammelot
Avrebbe dovuto chiamarsi Mr Linea, poi Agostino Lagostina. Ma alla fine tutti lo conobbero col più ortodosso La Linea. Era il 1969 quando l’animatore, regista e fumettista italiano Osvaldo Cavandoli (1920-2007) creò un semplice disegno che venne proposto alle agenzie che lavoravano per il contenitore pubblicitario televisivo Carosello. Tutto il mondo in una linea L’idea […]