1969. Cavandoli inventa la Linea: l’omino che “cerca Lagostina e qui la trova” imprecando e ridendo nel suo grammelot

Avrebbe dovuto chiamarsi Mr Linea, poi Agostino Lagostina. Ma alla fine tutti lo conobbero col più ortodosso La Linea. Era il 1969 quando l’animatore, regista e fumettista italiano Osvaldo Cavandoli (1920-2007) creò un semplice disegno che venne proposto alle agenzie che lavoravano per il contenitore pubblicitario televisivo Carosello. Tutto il mondo in una linea L’idea […]
1983. Gianfranco D’Angelo, proprietario del Drive In, location che dà il titolo al nuovo varietà della tv, lancia il tormentone Has Fidanken

Un impiegato della SIP (Società Italiana Per l’esercizio telefonico). Pochi lo sanno, ma Gianfranco D’Angelo (1936-2021), prima di debuttare nel mondo dello spettacolo, era uno di quei travet verso i quali nel corso della sua lunga carriera avrebbe spesso ironizzato. I Teleselettivi Ed evidentemente ispirata ai suoi trascorsi in SIP è stato il suo esordio […]
1973. Va in onda Dove sta Zazà, il varietà con Gabriella Ferri, l’antidiva cui si devono i primi videoclip

Dove sta Zazà è un varietà andato in onda sull’allora Programma Nazionale della Rai dal 19 maggio 1973 per 4 settimane. Era incentrato sulle canzoni di Gabriella Ferri (1942-2004), che, nei panni di un pagliaccio malinconico, rievocava l’età d’oro del cabaret. Le esecuzioni delle sue canzoni furono di fatto dei videoclip ante litteram. Dove sta […]