1979. Inizia la saga di Mad Max con Mel Gibson, ispirata dalle scene d’azione nelle comiche di Buster Keaton e Harold Lloyd
Quando nel 1971, l’allora medico George Miller (1945) e il regista alle prime armi Byron Kennedy (1949-1983) s’incontrarono, non pensavano certo che avrebbero ideato una delle saghe cinematografiche più avvincenti: Mad Max. Film australiano Il film girato in Australia, uscì nel paese d’origine il 12 aprile del 1979. In Italia, invece, arrivò solo il 17 […]
1971. Kubrick disturba il mondo con l’arancia a orologeria e con un messaggio inquietante: “Il ragazzo non ha una vera scelta! Se cessa di fare il male, cessa anche di esercitare il libero arbitrio”
La trama del capolavoro di Stanley Kubrick (1928-1999) Arancia Meccanica (1971) – tratta da un romanzo di Anthony Burgess (1917-1993) nel 1962 e perciò ancora più inquietante, stante l’anticipazione temporale – verte su un gruppo di quattro annoiati adolescenti (o post adolescenti) londinesi. Futuro distopico Il periodo temporale è un imprecisato futuro distopico, nel quale […]