1983. Acqua e Sapone consacra sodalizio tra Verdone e Liberatori. Ma versione integrale colonna sonora arriva solo 40 anni dopo. L’intervista
Acqua e sapone, il quarto film di cui Carlo Verdone è regista – oltre che autore del soggetto e della sceneggiatura – esce nel 1983. Dopo quasi 40 anni, nel 2022, viene pubblicata anche la colonna sonora integrale. In quell’occasione 70-80.it ha intervistato l’autore, Fabio Liberatori, che ci ha raccontato, tra le altre cose, del […]
1978. Alberto Fortis canta Milano e Vincenzo. Ma chi era il personaggio tanto odiato?
1978: la rabbia di un giovane piemontese, Alberto Fortis (1955) da Domodossola (Verbania), diventa il suo successo. Ma il pubblico si interroga su chi avesse fomentato l’intenso rancore di Milano e Vincenzo, forse il suo brano più famoso. Lo si sarebbe scoperto solo qualche anno dopo. Discografici Vincenzo Micocci (1923-2010), fondatore nella seconda metà degli […]
1978. Bomba o non bomba, capolavoro di Antonello Venditti: metafora della strada del successo percorsa con Francesco De Gregori
Tratto dall’album Sotto il segno dei pesci, classico delle “canzoni impegnate” ed apparente antitesi della musica commerciale, Bomba o non bomba è un riferimento all’esperienza di Theorius Campus. Album manifesto Cioè l’album-manifesto (dallo scarso successo) di Antonello Venditti (1949) e Francesco De Gregori (1951). E’ infatti riferita a lui la famosa strofa: «Partirono in due, […]