1980. Polisex grande successo melodico in salsa glam di Ivan Cattaneo che cicatrizza le dolorose esperienze dell’autore

Nel 1980, ponendosi a metà strada tra il falsetto dei Bee Gees e la trasgressività bisessuale (non dichiarata) di Renato Zero (1950), il bergamasco Ivano (Ivan) Cattaneo (1953) pubblica il singolo Polisex. Glam-rock Polisex, che è estratto (insieme a Pupa) dal 33 giri Urlo con l’etichetta CGD, diverrà il suo più grande successo . Il […]
1972. Gli Homo Sapiens portano al successo la versione italiana (scritta da Califano) di Une belle histoire del francese Michel Fugain

Il gruppo si forma nel 1966 con componenti solo maschili sotto il poco felice nome i Tarli, che verrà cambiato nel 1971 in Homo Sapiens. Maltese e il Banco Il chitarrista è Rodolfo Maltese (1947-2015), successivamente membro del Banco del Mutuo Soccorso. Il gruppo ha frequenti collaborazioni col compianto dj di RMC e poliedrico artista […]
1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]
