1978. La serie Battlestar Galactica rischia di far litigare russi e americani. George Lucas afferma che molte idee sono copiate da Star Wars

Quando nel 1978 il celebre Glen A. Larson (1937-2014), decise di produrre la fantascientifica Battlestar Galactica, non immaginava certo di destare un vespaio che avrebbe coinvolto addirittura i governi di USA e URSS. Il pilota Battlestar Galactica fu concepito in origine come film diviso in tre parti, trasmesso per la prima volta dalla ABC il […]
1980. Esplode il fenomeno Funkytown dei Lipps.Inc. Per il video viene scelto un volto diverso da chi canta il brano davvero

L’accattivante chitarrina funky, accompagnata da un sax irresistibile, in aggiunta alla voce elettronica introduttiva, resero Funkytown degli americani Lipps Inc. uno dei maggiori successi dei primi anni ’80. Mouth to Mouth Funkytown uscì nel marzo del 1980 come secondo estratto dell’album Mouth to Mouth pubblicato l’anno prima. Quasi otto minuti L’album era composto da sole […]
1973. I Tritons entrano nella classifica italiana con un successo dei Rolling Stones. La rivalità tra case discografiche causa confusione nei fan

Inglesi? Francesi? Americani? In tanti nei primi anni ’70 si chiedevano chi fossero quei Tritons che tanto successo stavano ottenendo nella Hit Parade italiana e non solo con la loro versione di (I Can’t Get No) Satisfaction dei Rolling Stones. I New Trolls In realtà il gruppo rappresentava l’ennesimo progetto scaturito dalla recente scissione dei […]