1977. Dance a little bit closer, brano di Charo (Cuchi-Cuchi) & Salsoul Orchestra, a cavallo tra la disco-orchestrale e la sexy-disco

Charo era il breve pseudonimo di María del Rosario Mercedes Pilar Martínez Molina Baeza, prosperosa attrice e cantante spagnola nata nel 1951 (ma secondo alcuni documenti, in realtà, nel 1941). Cuchi-Cuchi Invero, Charo era conosciuta dai più come Cuchi-Cuchi: così si presentava all’inizio dei suoi pezzi e dei suoi interventi, lanciando la moda dell’autonominazione dei cantanti […]
1978. Gli Actarus cantano la mitica sigla di UFO Robot. Ma, come per gli Squallor, dietro si celano artisti di primo livello

Mica paglia: il gruppo degli Actarus (dal nome del pilota del robot Goldrake, adattato alla pronuncia del nome francese Arcturus), autore della memorabile sigla del 1978 dell’anime cult Ufo Robot (per la precisione Atlas Ufo Robot, dove Atlas fu un errore di trascrizione dal catalogo – atlante, in francese – da cui fu acquistato dalla […]
1975. Le Silver Convention sfondano con un testo di 6 parole. A pochi minuti dalla registrazione cambiano Run, Rabbit, Run in Fly, Robin, Fly

La super hit che tutti abbiamo canticchiato e ballato, Fly, Robin Fly, eterno tormentone del 1975 delle Silver Convention, composto da sole sei parole ripetute di continuo (Fly, Robin, Up, To, The, Sky) fino a pochi minuti dalla registrazione avrebbe dovuto intitolarsi Run, Rabbit Run. In limine Ma, in limine, le Silver Convention – che […]