31 agosto 1975: dopo Il Segno del Comando e A come Andromeda, la RAI insiste sul paranormale con Ritratto di donna velata

Il modello di Ritratto di donna velata (1975), sceneggiato in 5 puntate trasmesso dalla RAI dal 31/08 al 14/09/1975 sul Programma Nazionale, è quello del giallo para-paranormale. Il dubbio Cioè un thriller che mantiene costantemente il telespettatore nel dubbio che la ragione degli avvenimenti abbia una spiegazione razionale, piuttosto che di tipo soprannaturale. Alternanza Propendendo […]
1975. La colonna sonora di Profondo Rosso diventa l’emblema della musica da film horror

Ci sono pellicole la cui colonna sonora diventa una parte fondamentale del film, al punto che ce la ricordiamo ancor più della trama. È il caso di Profondo Rosso, il film di Dario Argento (1940), le cui musiche sono diventate non solo protagoniste assolute ma addirittura un emblema delle atmosfere e delle ambientazioni del genere […]
1977. Saturnino Farandola porta in TV le avventure mirabolanti dei romanzi alla Giulio Verne che già avevano ispirato storie illustrate e fumetti

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola nelle 5 o 6 parti del mondo e in tutti i paesi visitati e non da Giulio Verne. Questo era il titolo completo del romanzo illustrato dello scrittore e disegnatore francese Albert Robida (1848-1926). Il libro ispirò lo sceneggiato trasmesso sulla Rete Due a partire da giovedì 7 aprile 1977 […]