1984. Nessuno apprezza Terminator. A Schwarzenegger non piace, Sylvester Stallone e Mel Gibson rifiutano il ruolo dell’androide

Il 26 ottobre 1984 fra lo scetticismo generale uscì nelle sale cinematografiche americane Terminator (The Terminator). Il film aprì la strada del successo al regista James Cameron (1954): con un budget di soli 6 milioni di dollari ne incassò 78. L’androide venuto dal futuro Terminator racconta di un androide cibernetico assassino inviato dal 2029 al […]
1957. Gli spaghetti crescono sugli alberi. Il 1° aprile la BBC trasmette un servizio sulla raccolta della pasta in Svizzera. Centinaia le telefonate dei curiosi

In Svizzera ogni anno, in questo periodo ,si tiene una Festa del raccolto molto particolare. Teatro della manifestazione è il comune di Morcote, sulle le rive del lago di Lugano nel Canton Ticino, dove dozzine di braccianti si dedicano alla peculiarità del posto: l’albero degli spaghetti. Beata primavera La temperatura mite di quest’anno e la […]
1977. Saturday Night Fever, il film e la colonna sono sottovalutati dal produttore. Diventano icone della disco music e di un intero periodo storico

Oggi sembra incredibile, ma in Saturday Night Fever nessuno credeva: dal produttore Stigwood ai Bee Gees. Che non avevano affatto (come molti pensano) scritto ed arrangiato la famosissima colonna sonora per il film. Il quale, anzi, avrebbe dovuto essere un musical sui Beatles. Così, controvoglia e con un budget ridotto, nacque una pietra miliare del […]