1972. A Carosello si assiste alla metamorfosi dell’amaro che da Dom diventa Don Bairo. Lo accompagna il frate Cimabue che fa una cosa e ne sbaglia due

Cimabue Cimabue, fai una cosa ne sbagli due. Quante volte negli anni passati c’è capitato di canticchiare il simpatico motivetto che accompagnava il Carosello dell’amaro Don Bairo? La metamorfosi Caso più unico che raro, gli spettatori del famoso programma pubblicitario poterono assistere alla metamorfosi di un prodotto, che sia pur parzialmente cambiò il nome. Dom […]
1961. Il Gronchi rosa diventa il francobollo più ricercato e contribuisce al boom filatelico. Tutto nasce da un clamoroso svarione geografico

Dopo quello numismatico delle 500 lire d’argento, di cui abbiamo già parlato, nel 1961 anche quello filatelico si prestò a un clamoroso svarione: protagonista il francobollo Gronchi rosa. Il viaggio di Giovanni Gronchi Nell’aprile 1961 era prevista una visita di stato del Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi (1887-1978, nella foto con la moglie Carla Bissatini, […]
1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]