Anni 60. Quando Milva la ribelle rossa Pantera di Goro, si faceva chiamare Sabrina e sfidava musicalmente Mina

Fino a qualche decennio fa era difficile se non impossibile, che un disco di Milva (Maria Ilva Biolcati, 1939-2021) non completasse le collezioni domestiche di ogni famiglia italiana. Piccolo ragazzo Il nostro particolare ricordo è legato al 45 giri del 1967 Little Man- Piccolo Ragazzo/Parigi Sorride, secondo singolo per la Ricordi dopo Voi non sapete/Perché […]
1987. Esce Never gonna give you up di Rick Astley, inno degli anni 80. La casa discografica non crede che la voce sia la sua

Con quell’intro inconfondibile e la possente voce dell’interprete, quando uscì il 27 luglio 1987 Never gonna give you up del britannico Rick Astley (1966) si apprestò a diventare uno dei brani più rappresentativi degli anni ’80. Successo internazionale… Nel mondo Never gonna give you up raggiunse la prima posizione in 25 paesi diversi, Usa compresi. […]
1971. I Middle of the Road conquistano le classifiche europee con Chirpy Chirpy Cheep Cheep. Disco che non volevano incidere

Che il successo segua spesso percorsi indefiniti è un dato di fatto, lo provano gli eventi che portarono a vendere più di 10 milioni di copie del singolo Chirpy Chirpy Cheep Cheep, nella versione del quartetto pop scozzese Middle of the Road. Disco bubble gum L’aspetto curioso della vicenda è che Chirpy Chirpy Cheep Cheep, […]