1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]
1973. I Cugini di Campagna lanciano Anima Mia. Scoperti da Arbore e Boncompagni devono il loro successo al coro delle voci bianche

La rentrée sanremese del 2023 ha permesso ai Cugini di Campagna di confermarsi dopo cinquant’anni uno dei più celebri gruppi italiani. Anima mia Nel 1974, infatti, raggiunsero il vertice della Hit Parade con il loro primo grande successo: Anima mia, secondi solo a A Blue Shadow di Berto Pisano (1928-2002). I fratelli Michetti Cuore della […]
1969. Ma che freddo fa di Nada diventa l’inno dell’inverno. Il racconto di una bimba predestinata a scalare la hit parade

Con l’arrivo dei primi freddi, infagottati negli abiti pesanti alla ricerca di un po’ di tepore quante volte c’è capitato d’intonare Ma che freddo fa di Nada? Predestinata Classe 1953, si racconta che Nada (Nada Malanima) prese il nome dalla zingara che predisse alla madre incinta l’arrivo di una bimba destinata al successo. Lo […]