1988. Con Il gioco dei 9 Raimondo Vianello porta il tris in tv. Il primo game show con ospiti illustri al confine tra quiz e varietà

Il Tris, gioco le cui origini si perdono nella notte dei tempi, addirittura all’epoca dell’Impero romano, divenne nel 1988 uno show televisivo: Il gioco dei 9. Raimondo Vianello In onda per la prima volta il 10 ottobre 1988 (a parte uno speciale serale precedente), Il gioco dei 9 fu condotto nelle prime due edizioni da […]
1981. Maledetta primavera di Loretta Goggi la canzone che non doveva cantare diventa un successo internazionale. È uno dei brani italiani più conosciuti in Finlandia

Nel 1981 Loretta Goggi (1950) arrivò seconda al Festival di Sanremo con Maledetta primavera, ignara probabilmente che sarebbe diventata la canzone più famosa del suo repertorio. Per Elisa A titolo di cronaca quell’edizione fu vinta da Per Elisa di Alice (Carla Bissi, 1954). Hello Goggi Scritta da Paolo Amerigo Cassella e Totò Savio (1937-2004) Maledetta […]
Anni 80. Esplodono le soap opera anche in Italia ed è subito concorrenza tra Dallas e Dynasty

Eravamo nel settembre del 1982, un anno dopo l’esordio negli USA, quando sugli schermi italiani comparve una nuova serie televisiva considerata l’antagonista della già famosissima Dallas. Il suo nome era Dynasty. Da Rete 4 a Canale 5 Trasmessa inizialmente su Rete 4 – allora di proprietà della Arnoldo Mondadori Editore – nel 1984, dopo l’acquisizione della […]